Canali Minisiti ECM

NTC e Aspen: registrato in Sudafrica il primo collirio a dose fissa di levofloxacina e desametasone

Farmaci Redazione DottNet | 24/11/2021 13:39

Servirà per la prevenzione e il trattamento dell'infiammazione e la prevenzione delle infezioni associate all'intervento di cataratta negli adulti

NTC Srl, azienda italiana specializzata in ricerca e sviluppo in campo farmaceutico, e Aspen Pharmacare Holdings Limited ("Aspen"), multinazionale farmaceutica con sede in Sudafrica, annunciano l’approvazione all’immissione in commercio da parte della South Africa Health Products Regulatory Authority ("SAHPRA") della prima combinazione fissa in collirio di un antibiotico chinolonico (levofloxacina) e un antinfiammatorio steroideo (desametasone), per la prevenzione e il trattamento dell'infiammazione e la prevenzione delle infezioni associate all'intervento di cataratta negli adulti.

NTC ha concesso ad Aspen la licenza e i diritti di commercializzazione del prodotto frutto della propria ricerca e sviluppo per il Sudafrica e altri paesi africani, fornendo anche pieno supporto tecnico e regolatorio, grazie al quale Aspen ha ottenuto l'autorizzazione della locale agenzia regolatoria.

pubblicità

"Siamo orgogliosi di questa partnership strategica con un'azienda leader come Aspen", ha affermato Riccardo Carbucicchio, Presidente e CEO di NTC. "L’autorizzazione alla commercializzazione in Sud Africa è stata ottenuta in tempi molto rapidi. Ci auguriamo che grazie a questo risultato molte persone, che si sottopongono alla chirurgia della cataratta possano beneficiare di questo farmaco innovativo anche in quella zona del mondo", ha aggiunto.

"Aspen è lieta di questa partnership con NTC, destinata a rafforzare la nostra missione di fornire prodotti di elevata qualità e accessibili ai pazienti. Siamo entusiasti che ci sia stata offerta l'opportunità di lanciare questo innovativo prodotto sul mercato locale dell'oftalmologia", ha commentato Richelle Crots, Aspen Pharmacare Regional CEO, SA Commercial. La combinazione fissa in collirio di levofloxacina e desametasone di NTC è oggi concessa in licenza in circa 80 Paesi nel mondo.

NTC Srl
NTC è una società farmaceutica con sede a Milano e attività commerciali tramite partners in oltre 100 Paesi. NTC è attiva nella ricerca, sviluppo, registrazione e commercializzazione a livello internazionale di farmaci, dispositivi medici e integratori alimentari in oftalmologia, gastroenterologia, ginecologia e pediatria. Offre ai propri partner commerciali, attualmente più di 250 nel mondo, prodotti innovativi che rispondono ad alti standard qualitativi. Per maggiori dettagli, consultare il sito web www.ntcpharma.com

Commenti

I Correlati

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Il farmaco consente la repigmentazione della pelle dei pazienti sia sul viso che sul corpo

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche